Mangiare piú riso aiuta a dormire meglio

Il riso ha infatti un indice glicemico piú alto di quello di altri cibi ricchi di carboidrati, come pasta e pane e aumenta il livello di una proteina che regola i livelli di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore” coinvolto anche nel meccanismo di induzione del sonno.

E’ quanto emerge da una ricerca della Kanazawa Medical University, in Giappone, pubblicata sulla rivista Plos One.

Sono state analizzate 1.848 persone di età  compresa tra 20 e 60 anni alle quali è stato chiesto di annotare, ogni volta che mangiavano noodles, pane o riso, la qualità  del loro sonno mediante una scala di riferimento internazionale, il cosiddetto Pittsburgh Sleep Quality Index
Dai risultati di tale ricerca è emerso che chi consumava piú riso rispetto ad altri carboidrati come la pasta o il pane riposava meglio.

L’ipotesi avanzata nello studio è che questo alimento avendo un indice glicemico (che misura la velocità  di trasformazione di carboidrati in zuccheri nel sangue) piú alto di quello degli altri cibi ricchi di carboidrati fa aumentare i livelli di una proteina chiamata triptofano, favorendo la produzione di serotonina, che tra le altre funzioni ha anche quella di favorire il sonno.

Fonte: ANSA

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su print