La felicità? Si puó prevedere con un’equazione matematica

A svilupparla alcuni ricercatori dell’University college di Londra.

Sembra strano, ma anche la felicità , legata a fattori e circostanze della vita anche imprevedibili, è invece prevedibile, con un’equazione matematica. A svilupparla alcuni ricercatori dell’University college di Londra, che come spiegano in uno studio sulla rivista Pnas, sono riusciti ad anticipare i momenti di felicità , scoprendo che si è piú felici quando si riesce a svolgere qualcosa meglio del previsto, durante un compito che presenta dei rischi.

L’equazione, che considera aspettative, ricompensa e risultati passati, potrebbe essere usata per analizzare i disturbi dell’umore su vasta scala. ”Possiamo analizzare le decisioni passate e i risultati ottenuti e prevedere – spiega Robb Rutledge, coordinatore dello studio – e prevedere esattamente quanto felice sarà  una persona in un determinato momento.

L’insieme delle aspettative recenti e delle ricompense, combinate insieme, determinano l’attuale stato di felicità  di una persona”. I ricercatori hanno prima elaborato il modello matematico provandolo su 26 persone che dovevano svolgere un compito in cui dovevano scegliere tra un premio monetario sicuro e uno rischioso. Dopo di che l’equazione è stata applicata a 18mila persone che giocavano a un gioco di scommessa sullo smartphone nel The Great Brain Experiment app, che raccoglie dati sulla popolazione per capirne i meccanismi comportamentali proponendo diversi giochi.

Fonte: ANSA

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su print